Didattica per tutti

Didattica_scuole_tutti_mic

Didattica per tutti

Titolo: 
Didattica per tutti
Destinatari didattica: 
Descrizione 1: 

È sempre possibile avere informazioni e prenotare una visita guidata chiamando lo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.

Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare è il programma di incontri curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, laboratori e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale.
Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
Riservato ai possessori della Mic Card.
> Calendario degli appuntamenti nei musei civici > aMICi - I curatori a fianco del pubblico
Il calendario completo degli appuntamenti di aMICi (anche fuori dai musei civici) è pubblicato sul sito di Sovrintendenza > aMICi

Scopri l'offerta completa di Patrimonio in Comune su www.sovraintendenzaroma.it/didattica/didattica_per_tutti

> Scarica il PROGRAMMA Patrimonio in Comune_Maggio-Giugno24.pdf

Il programma potrebbe subire variazioni, si consiglia sempre di visitare il sito ufficiale www.sovraintendenzaroma.it per gli aggiornamenti.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Iniziativa didattica
Musei in Comune
01 Settembre 2023 - 30 Giugno 2024
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.
Visita guidata
Museo dell'Ara Pacis
07 Luglio 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita didattica
Casa Museo Alberto Moravia
13 Luglio 2024
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita guidata
Museo dell'Ara Pacis
31 Agosto 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita guidata
Museo dell'Ara Pacis
15 Settembre 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita guidata
Museo dell'Ara Pacis
27 Ottobre 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
2777° Natale di Roma
Incontro
Musei di Villa Torlonia
19 Aprile 2024
Incontro con l'artista in occasione dei festeggiamenti del 2777° Natale di Roma, a cura Annapaola Agati con Antonella Renzitti e Giancarla Frare.
Visita con interprete LIS
Visita guidata
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
19 Aprile 2024
Scopriamo insieme un bestiario contemporaneo in cui gli animali sono riprodotti a grandezza naturale; dal topo all’elefante, dal colibrì al rinoceronte, dallo scoiattolo al cammello. Attività dedicata ai possessori MIC e alle persone sorde, con interprete LIS.
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
19 Aprile 2024
Incontro a cura di Beatrice Alfonzetti (Univ. Sapienza).
Visita a tema
Museo Napoleonico
18 Aprile 2024
Visita alla mostra “Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente” con i curatori del progetto, per conoscere insieme “i molti Orienti” del collezionismo dei Primoli.
Visita didattica
Musei Capitolini Centrale Montemartini
18 Aprile 2024
La visita è incentrata sulle opere di età repubblicana esposte alla Centrale Montemartini, recentemente presentate in un nuovo allestimento. Visita gratuita riservata ai possessori MiC card, a cura di Serena Guglielmi.
Visita a tema
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
16 Aprile 2024
Cipro, ponte tra Oriente e Occidente, mitico luogo della nascita di Afrodite. La sua arte mostra l’azione plurimillenaria di influenze culturali le più remote e diverse e il decisivo arrivo dei coloni greci.  
Visita guidata
Galleria d'Arte Moderna
16 Aprile 2024
Visita alla mostra dedicata ai possessori della MIC card a cura di Daniela Vasta.
Visita didattica
Museo dell'Ara Pacis
14 Aprile 2024
Il Museo dell’Ara Pacis è lieto di accogliere i bambini (5-10 anni) e le loro famiglie per una passeggiata in museo. Tra fiori, animali e racconti tutto prenderà colore. Cosa aspettate? Venite a trovarci!
Laboratorio
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
13 Aprile 2024
Il 13 aprile diventa anche tu un poeta della patria: immergiti nell’atmosfera patriottica del Risorgimento e impara, divertendoti, la storia e il significato dell’Inno d’Italia.  
Archeologia in Comune con interprete LIS
Visita guidata
Villa di Massenzio
13 Aprile 2024
Visita guidata a cura di Federica Michela Rossi nell'ambito di Archeologia in Comune con interprete LIS